27/12/2005


Progetto Palestina: un 'ponte' per volare oltre il muro

Rientrata in Italia la delegazione maceratese recatasi in Terra Santa, alla vigilia del Natale, per concretizzare le azioni di solidarietà promosse dalla Provincia di Macerata.
 

Macerata - “Bridges not walls” (ponti, no muri). E’ una delle frasi scritte lungo il mastodontico muro eretto per dividere i territori israeliani da quelli palestinesi. Una condanna e, al tempo stesso, un’esortazione a vivere uniti sotto uno stesso cielo. Un gesto di chi è stanco della guerra e chiede solo pace. In quelle tre parole in inglese, così cariche di significato, è racchiuso anche lo spirito con cui la Provincia di Macerata ha voluto aprire un “ponte di solidarietà” verso la Palestina. Dopo aver pianificato quattro progetti d’intervento concreto, il presidente Giulio Silenzi – accompagnato dal vicepresidente Donato Caporalini e dai consiglieri provinciali Ezio Manzi e Andrea Blarasin – ha organizzato un viaggio in “Terra Santa” in occasione del concerto natalizio “For life and peace”, eseguito prima a Betlemme, poi a Gerusalemme, e promosso dalla Conferenza permanente delle città storiche del Mediterraneo. Al viaggio, aperto a tutti, hanno aderito una trentina di maceratesi; fra gli altri, il presidente del Contram, Stefano Belardinelli, il segretario regionale della Cna, Silvano Gattari, i sindaci di Loro Piceno e Potenza Picena, Daniele Piatti e Sergio Paolucci. Il gruppo, guidato da don Giorgio Zevini, preside all’Università Pontificia Salesiana di Roma, si è trattenuto in Palestina per tre giorni compiendo diverse tappe. Una di queste, appunto, è stata Betlemme per il Concerto per la vita e la pace, affidato all’orchestra e al coro del teatro comunale di Bologna, con la direzione del violinista israeliano Slomo Mintz e l’esecuzione del soprano palestinese Dima Bawab e del mezzosoprano israeliano Karin Shifrin. Tra il pubblico anche il sindaco bolognese Sergio Cofferati e il console d’Italia a Gerusalemme, Nicola Manduzio. Un’altra tappa importante del viaggio è stata quella all’Istituto pontificio “Effeta Paolo VI” di Betlemme, dove 120 bambini sordomuti della Palestina vengono assistiti e rieducati dalle Suore Dorotee. La struttura ha bisogno di fondi per la ricerca e la preparazione dei propri istruttori: la Provincia ha varato un progetto di sostegno, attivando un apposito conto corrente presso la Banca delle Marche per la raccolta di contributi e assicurando contatti operativi con l’Istituto “Santo Stefano” di Porto Potenza. E’ questo uno degli interventi di solidarietà inseriti nel “Progetto Palestina”. Un altro è l’impegno a restaurare l’organo dell’Istituto Salesiano a Ratisbonne di Gerusalemme. La delegazione maceratese si è recata anche lì, accolta dai giovani seminaristi salesiani e dai loro formatori. Durante l’incontro il presidente Giulio Silenzi e il rettore dell’Istituto, Francis Preston, hanno firmato il protocollo d’intesa per dare avvio ai lavori di ristrutturazione dell’antico strumento. Lavori che saranno realizzati dalla bottega artigiana "Formentelli" di Camerino e sostenuti - oltre che dalla Provincia per 40 mila euro - anche dalla Contram di Camerino e dall’associazione artigiana Cna a copertura dei complessivi 70 mila euro di spesa.
Come noto, le altre iniziative di solidarietà che la Provincia di Macerata ha promosso e sta coordinando riguardano l’Unità pediatrica di ematologia e oncologia “Simon Peres” di Tel Aviv e il “Centro bambino palestinese felice” per la cura dell’epilessia.

Dal Notiziario telematico della Provincia di Macerata

 

Inserito da Ufficio Stampa

 
contattami su
facebook
guarda i miei video su
agenda
Previous Month maggio 2025 Next Month
D L M M G V S
28 29 30 31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
collegamenti

- Consultazioni delibere Provincia di Macerata
- Consultazioni delibere Comune di Macerata
- Comune di Macerata
- Provincia di Macerata
- Regione Marche
- Portale Ufficiale dei due rami del Parlamento
- Governo Italiano

- Nuova Italia
- Azione Giovani Macerata
- Popolo della Libertà
- Alleanza Nazionale
- Azione Giovani
- DestraSociale.org
- Gianni Alemanno

newsletter
Inserisci qui il tuo indirizzo mail per ricevere gli aggiornamenti.

 

spazio
Copyright © 2009 AndreaBlarasin.it